Il progresso della Sanità è stato visto per molto tempo solo come una sfida tecnologica. Oggi, è tempo di rinnovare anche il “saper fare” e il “saper essere”, è ora di integrare il paziente nella sua équipe di cura; il cittadino nel Sistema Salute. È ora di imparare ad ascoltare, a condividere, a lavorare insieme.

Cos’è Tandem

Siamo un’associazione di promozione sociale che unisce pazienti, caregivers, operatori, studenti delle professioni sanitarie e semplici cittadini che condividono l’obiettivo di umanizzare e personalizzare le cure mediche.

Ciò è reso possibile da un progetto unico in Italia, dove il paziente e il caregiver, in tandem con il professionista sanitario, intervengono in prima persona nel processo formativo dei professionisti della salute. Attraverso lezioni e workshop, portando la loro esperienza di vita con la malattia e/o con la disabilità, mostrano al futuro personale sanitario le “buone pratiche” che hanno funzionato nel loro percorso.

Dall'idea al percorso

2013

Il primo incontro a Montreal

2013

Inizia il progetto

2015

Vincent e Marie-Claude a Modena

2016

I primi “pazienti formatori”

2016

Nasce Tandem

2018/19

Collaborazione Modena/Montreal

2019

Il riconoscimento ufficiale

2021

Il presente

La nostra storia nel dettaglio

Il nostro orizzonte

SENTIAMO IL BISOGNO DI ALLARGARE IL NOSTRO IMPEGNO AL DI LÀ DELLA SOLA DIDATTICA

Collaborare

con l’Azienda sanitaria per i piani e percorsi di salute

Offrire

sostegno ad altri pazienti e caregivers

Chi siamo

Medico

Siamo medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, OSS e studenti delle professioni sanitarie che hanno voglia di imparare non solo cosa sono le malattie dal punto di vista tecnico, ma anche cosa vuol dire convivere con una malattia cronica o acuta, cosa vuol dire vivere con una disabilità e cosa vuol dire assistere un malato. Vogliamo imparare da chi vive la malattia in prima persona.

Paziente

Siamo malati esperti di vita con la malattia, che hanno superato la malattia con la testa ancora prima che con il fisico. Abbiamo imparato sulla nostra pelle cosa vuol dire lottare ogni giorno per poter assaporare ancora le gioie della vita, abbiamo imparato a sopravvivere alle tempeste più burrascose e vorremo tanto trasmettere le nostre conoscenze e competenze agli altri pazienti e ai professionisti del settore sanitario.

Caregiver

Siamo caregivers, accompagniamo il nostro caro nel labirinto della malattia e abbiamo imparato con il tempo che la vita riserva sempre delle sorprese…è un po’ come andare sulle montagne russe! Non siamo medici, non possiamo curare i nostri cari, però abbiamo imparato a prenderci cura di loro in  modo minuzioso, a capire ogni respiro, ogni smorfia di chi accudiamo e a volte a esprimere le loro volontà. Vorremo tanto trasmettere agli altri caregivers e ai professionisti del settore sanitario le nostre esperienze.

IL TEAM

Il nostro staff

Giulio MalmusiPresidente
Linda GiugniVice-presidente
Giuliana FerrariConsigliere
Maria Stella PadulaReferente scientifico
Erika BorelliniSegretaria
Massimo MeineroConsigliere

I nostri riferimenti

Giorgio ZanettiDocente UniMORE
Annamaria ContiniDocente UniMORE
Fausta LuiDocente UniMORE
Marie-Claude VanierDocente UdeM
Mathieu JacksonPaziente partner UdeM
Luca GhirottoRicercatore
Silvana QuadrinoPsicologa
Alice SerafiniTitolare di Assegno di ricerca
Giuseppe MeliCoach
Paola FerriDocente UniMORE

Collaborazioni

Sostenitori

Mettiti in contatto con noi



    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la politica della privacy e i termini del servizio di Google.

    Contatti utili

    Per contattarci, compila il modulo in tutte le sue parti, la tua email verrà indirizzata al nostro team che ti risponderà il prima possibile.

    Associazione «TANDEM curati e curanti insieme per la formazione APS»
    Iscritta Regione Emilia-Romagna n.5197  il 01/06/2017
    Sede: Via Giuseppe Saragat, 66 – 41126 MODENA
    PEC: tandem-educare@pec.it

    Tu con noi

    Diventa socio

    Salire su TANDEM è facile! Scopri come diventare socio e lavorare per umanizzare la cura; scopri il nostro
    statuto e i metodi per effettuare delle donazioni. Operiamo nella più totale trasparenza.

    Scopri di più